PREMIAZIONE

 DELLE OPERE DELLA

Quarta Edizione del Concorso Letterario e Fotografico sul tema del bullismo dal titolo:

“Ciò che mi spaventa non è la violenza dei cattivi; è l’indifferenza dei buoni” (M.L.K.)

La giuria del concorso ha finalmente completato i lavori di valutazione delle opere in concorso.

E’ stato un lavoro arduo e scegliere i migliori è stato oggetto di discussioni lunghe e faticose fra i giurati. Tutti i lavori che ci avete inviato avevano infatti aspetti originalità, forza espressiva e contenuti che ci hanno provocato emozioni e spunti di riflessione. 

Ma il concorso è un gioco, almeno per come lo interpretiamo noi… un pretesto per conoscere, da chi la vive , quell’età meravigliosa che è la adolescenza.

Per questo pubblichiamo sul sito i nomi degli autori e i titoli delle migliori sette opere per ogni categoria invitandovi a  partecipare, sui nostri social, all’evento del 18 giugno alle ore 18.30 durante il quale comunicheremo le classifiche finali con i tre vincitori per categoria. 

 
 

IL CIRCOLO DELL'ONDA: un'iniziativa per genitori

L’Onda di Nico organizza la II edizione del Circolo dell’Onda, percorso per genitori dove poter condividere le fatiche e i dubbi e dove trovare strumenti che consentano di migliorare la comunicazione e le relazioni familiari. Sono previsti incontri quindicinali condotti dalla psicoterapeuta M.Raffaella Rossin durante i quali si partirà dalla visione di tracce di film per riflettere sulle proprie esperienze e per imparare a gestire con maggior efficacia il ruolo di genitore.

Il percorso si articolerà in 3 cicli di incontri: il primo, di 6 incontri, avrà inizio il 21 marzo 2023.

Per informazioni e iscrizioni inviare una mail a info@londadinico.it.

 

 

Visto il grande successo delle prime tre edizione è un onore per noi presentare la

Quarta Edizione del Concorso Letterario e Fotografico sul tema del bullismo dal titolo:

“Ciò che mi spaventa non è la violenza dei cattivi; è l’indifferenza dei buoni” (M.L.K.)

La partecipazione al concorso è gratuita
Per i primi classificati sono previsti premi in denaro (300 euro al vincitore; 200 al secondo classificato e 100 al terzo)
Questa edizione prevede una sezione anche dedicata agli studenti delle scuole medie inferiori.
Le opere più significative saranno pubblicate in un e_book e diffusi attraverso i nostri media.
Infine ci stiamo adoperando affinché la partecipazione al concorso possa essere riconosciuta dalle scuole come attività utile per ottenere crediti scolastici.
 
Clicca qui per scaricare il regolamento:  Regolamento
Clicca qui per scaricare la scheda di iscrizione da compilare: Scheda
Clicca qui per scaricare la brochure con la descrizione del concorso: Brochure
 

IMPARO FACILE
Progetto per studenti di 2a e 3a media

L’Onda di Nico dà avvio alla seconda edizione del progetto “Imparo Facile 2022-2023”

Imparo Facile è un progetto rivolto agli studenti di II e III media che si trovano spaesati e poco motivati all’interno del percorso scolastico ed è pensato in particolar modo per coloro i quali manifestano fatiche dovute a fragilità emotive di diverso tipo.

Durante ogni incontro settimanale da novembre a maggio, della durata di circa 2 ore e mezza, sono previsti uno spazio dedicato allo studio individuale alla presenza di operatori e volontari e un momento di condivisione e dialogo circa le fatiche personali relative alla scuola e non.

Il progetto è finalizzato a sperimentare un senso di autoefficacia, mediante la presa di coscienza delle proprie difficoltà a scuola e l’individuazione delle strategie adeguate per affrontarle. Scopo ulteriore del percorso è accrescere la fiducia personale e la consapevolezza dei propri punti di forza tramite un confronto in gruppo, primo e fondamentale strumento di lavoro.

Il percorso prenderà avvio, salvo imprevisti, martedì 8 novembre in via Vesio 22 (zona QT8).

Per l’iscrizione o per informazioni i genitori interessati sono invitati a contattare in orario pomeridiano il numero 334.9415818.  Il numero di partecipanti è limitato a 10 studenti.

Il percorso prevede un contributo mensile di 10€ a studente a copertura delle spese generali e assicurative. 

IL GALLA VA IN ONDA

 

Il Galla va in Onda è un luogo dove ragazze e ragazzi adolescenti possono incontrarsi e costruire nuove relazioni. È questo lo spirito con cui l’Onda di Nico e STAG, all’interno della rete Qubì, propongono le 4 serate di cinema dedicate agli adolescenti: un tempo e un luogo in cui fermarsi, incontrarsi, conoscersi e confrontarsi su tematiche importanti.

Ogni serata dura circa 3 ore per permettere, oltre alla visione del film, la possibilità di conoscere i partecipanti, presentare la pellicola e discuterne insieme dopo la visione.

Per iscriversi si può inviare una mail agli indirizzi indicati nel volantino

volantino-cinema-stag-2022-def-min

Ciò che mi spaventa non è la violenza dei cattivi; è l’indifferenza dei buoni.  

Prendendo spunto da questa famosa frase di Martin Luther King la quarta edizione del concorso avrà come tema centrale il “bullismo” e cosa si può fare per prevenirlo.  Vorremmo che tu ci raccontassi con una storia, una poesia o anche delle fotografie una situazione, un evento, una emozione che hai vissuto quando hai avuto a che fare, con dei “bulli” e come hai reagito…. o che ti hanno raccontato di situazione di bullismo

I VINCITORI DELLA TERZA EDIZIONE

i vincitori della terza EDIZIONE ter

NEWS

La classifica dei migliori lavori della II edizione del concorso 

"CHALLENGE“ SU INTERNET: COSA SONO E COME DIFENDERSI

Le cosiddette sfide social o "challenge" proposte sul web sono sempre più diffuse e suscitano l’interesse di un gran numero di persone, coinvolgendo soprattutto i più giovani. Spesso sono solo innocui giochini, a volte persino un po’ stupidi e banali. Altre volte, per fortuna in rari casi, diventano pericolose sfide che mettono a rischio la propria incolumità.

Adolescenza al tempo del covid

Solitudine e abuso di internet negli adolescenti: l’obbligo ripetuto di restare a casa ha fatto esplodere queste tematiche. Un gruppo di ricercatori della Finlandia ha preso in esame, a questo scopo, 1.750 ragazzi e ragazze con riscontri all’età di 16, 17 e 18 anni .

LA SCUOLA RIAPRE IL 26 APRILE

Da settimana prossima riaprono le scuole. I volontari della nostra associazione sono pronti a ripartire con i momenti di aggregazione e doposcuola . Fra pochi giorni gli aggiornamenti.

I GIOVANI E LA MOTO, ANCORA AMORE?

A quanto pare la moto non è più l'oggetto del desiderio dei 14enni. Si direbbe che lo smartphone sia l'unica passione dei giovani.

Gestire gli adolescenti e il rapporto con i cellulari durante il lock down, Un interessante decalogo di consigli proposti dallo psicologo Matteo Mangiagalli e pubblicati sul corriere on line del 20 aprile.

La pandemia mette a dura prova tutti, dai bambini agli adulti. Le fasce più giovani sono però quelle maggiormente colpite dato che in età scolare la socialità è fondamentale per una sana crescita, psicologica, mentale e pure fisica. Per alleviare l’ansia e lo stress dei propri figli, ci sono alcune buone regole che le famiglie possono seguire

DICONO DI NICO, ARTICOLO SUL CORRIERE DELLA SERA

L'Onda di Nico in aiuto ai giovani (in)vincibili. Nicolò è morto a 17 anni in Grecia, dopo essesi tuffato da una roccia davanti agli amici sfidando vento e mare, i genitori hanno creato un'associazione con l'obiettivo di accendere i riflettori sui comportamenti pericolosi.

Big bonuses are waiting for you on the official website of Jozz Casino. Go ahead and sign up at the link.

Vavada Casino Ukraine is the best gambling service available out there. Follow the link and get a no deposit bonus of 100 frispins on registration.