Attraverso i nostri progetti vogliamo offrire supporto agli adolescenti e ai genitori per sviluppare maggior consapevolezza del valore di sé e del concetto di rischio
- Percorsi di educazione all’interno delle scuole medie inferiori e superiori
- Percorsi di confronto fra i genitori sul proprio ruolo di sostegno nella fase dell’adolescenza per anticipare gli eventi che possono esporre al rischio (ore serali)
- Azioni di aiuto per i giovani/genitori in difficoltà con laboratori sportivi, musicali, di scrittura creativa
- Sostegno ai ragazzi delle fasce più fragili con azioni dirette di doposcuola e/o counselling (pomeriggio)
- Spazio di ascolto psicologico (mattina o pomeriggio) per adolescenti e genitori
- Centro clinico per elaborazione delle esperienze traumatiche
- Promozione di attività ricreative e culturali a loro favore
- Corsi di formazione per adolescenti volontari e genitori, per diffondere lo spirito del volontariato
- Collaborazione con la rete territorio per promuovere azioni di riqualificazione culturale e sociale